Editoria

Terre Blu indaga le componenti artistiche, scientifiche e tecniche del pensiero contemporaneo nella loro complessità, superando gli argini ristretti delle specializzazioni disciplinari, prestando particolare attenzione ai nuovi linguaggi e al ruolo della Campania e del Mezzogiorno d’Italia nel panorama nazionale ed internazionale.

Di seguito le nostre collane editoriali

Derive
La collana si incentra sulla trasversalità dei linguaggi muovendosi lungo i territori di confine tra le espressioni artistiche e letterarie, le discipline e i saperi che caratterizzano il mondo contemporaneo.

SEGNI Di
Libri d’artista a tiratura limitata, stampati su carte pregiate e rilegati a mano singolarmente. Ogni volume è progettato e costruito artigianalmente assieme all’autore, a partire dalla individuazione del formato e dei supporti cartacei

Dioniso
Focus nella collana è la pubblicazione di scritti di personalità appartenenti all’ambito della critica d’arte contemporanea, dell’architettura, del design, come anche di artisti che hanno segnato la scena creativa negli ultimi settant’anni.

yesEyes
La collana si incentra su tutte le forme di narrazione derivanti dalle interferenze tra scrittura e visualità: graphic novels, storyboards, comics, bestiari, atlanti, icone e tutte le altre forme di narrazione nate alla confluenza tra la parola e l’immagine e caratterizzate da forti valenze sperimentali.

amoR letoH
La collana è dedicata ai narratori italiani contemporanei.

Imago
Poesia italiana contemporanea

sguardi
Album illustrati

laboratori didattici
La collana è dedicata al mondo dell’università, della scuola e di altri contesti formativi, istituzionali e non, a carattere sperimentale.

Taccuinosofia
È la scienza (immaginaria) che si occupa di promuovere le interferenze tra artisti scrittori filosofi e appassionati di arte e di cultura. Può contenere riflessioni pensieri sogni e desideri inconfessabili. Appunti appuntamenti e segreti intendimenti.