DERIVE 2021 – 5ᵃ edizione

La quinta edizione del festival è incentrato sul rapporto tra parola e immagine e sul visual storytelling come forma di narrazione e ricerca di nuovi linguaggi sperimentali.

.


28 dicembre 2021 | Inattualità della poesia
3.a serata sulla poesia
a cura di Eugenio Tescione

.

23 dicembre 2021 | Da Pinocchio a Masterchef
talk di Antonio Pascale




21 dicembre 2021 | Incontro di studi sulla “taccuinosofia”
con Felix Policastro, Peppe Ferraro e Giuseppe Coppola

.

17 dicembre 2021 | La sapienzialità di Dante
2.a serata sulla poesia
a cura di Eugenio Tescione

.

3 dicembre 2021 | Suona visibile la parola
1.a serata sulla poesia
a cura di Eugenio Tescione

.

27 novembre 2021 | La narrazione della città: il “landtelling” a Napoli
seminario internazionale sulla geocritica
con Mario Trifuoggi e Francesco Sielo

20 novembre 2021 | I piaceri della conoscenza
serata dedicata alla degustazione dei prodotti del territorio e alla presentazione dei corsi

.

30 ottobre 2021 | Il mansionario dell’umanista
Paola Servillo e Beniamino Servino
presentano il libro di Eugenio Tescione

.

23 ottobre 2021 | Atlante di zoologia fantastica
inaugurazione della mostra di Cinzia Anguissola d’Altoè
presentazione del festival

.

8 luglio 2021 | All’alba di un mare del sud
presentazione del libro di Sante Roperto
con illustrazioni di Giancarlo Covino

16 giugno 2021 | L’arca di Noè                    
mostra di Giancarlo Covino

⠀⠀⠀⠀⠀⠀

12 maggio 2021 | Roma ’70
presentazione del libro di Arianna Desideri “Roma ’70.

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀