Descrizione
Tommaso Landolfi, uno dei più grandi scrittori italiani del ‘900 e giocatore d’azzardo, viene colto in un momento di grande intimità. Al casinò, in una notte fatale, la sua puntata d’azzardo è l’incontro con una donna misteriosa e sfuggente che insegue, perde, ritrova ma, inevitabilmente, si dissolve come in un sogno.
La puntata d’azzardo, nella sua vita come nella sua scrittura, dove egli sembra aver detto già tutto sin dall’inizio, aver giocato cioè tutte le carte e non averne più altre, è una sfida con se stesso. Una sfida che in quella notte di inquietudine e incanti, al casinò, si specchia in una donna che forse non è mai esistita, che ha amato e che forse continuerà ad amare per sempre.
Ruggero Cappuccio. Torre del Greco, 1964. È scrittore, drammaturgo e regista. Tra le sue opere: Delirio marginale (premio Idi 1993) e Il sorriso di San Giovanni (premio Ubu novità italiana 1997), di cui ha firmato la regia anche per il cinema. Ha lavorato con Luca Ronconi, Riccardo Muti, Rimas Tuminas e Jan Fabre. Per Rai International ha curato la regia di Lighea, tratto dall’omonimo racconto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Il suo ultimo film è Shakespea Re di Napoli (2023). Con La notte dei due silenzi è stato finalista al premio Strega 2008. Gli altri suoi romanzi sono Fuoco su Napoli (Feltrinelli, 2010; premio Napoli e premio Vittorini, 2011), La prima luce di Neruda (Feltrinelli, 2016) e Capolavoro d’amore (Feltrinelli, 2021). Inoltre ha pubblicato Paolo Borsellino. Essendo Stato (Feltrinelli, 2019), diventato un docufilm che ha diretto per Rai 1 e Rai Storia.
Simona Fredella. Nata a Salerno nel 1992, si laurea al corso magistrale di Scienze dello Spettacolo e della Produzione Multimediale presso l’Università di Salerno. Fin da giovanissima si destreggia tra lo studio e la pratica del disegno e della recitazione – teatrale e cinematografica. Nel 2021, la sua mostra Malùra viene presentata alle Sale Causa del Museo Nazionale di Capodimonte, nell’ambito del Campania Teatro Festival. Malùra è in esposizione permanente a Palazzo Coppola (SA). Realizza illustrazioni e grafiche per diversi progetti sociali e di musica cantautoriale.